Thoreau (2)
E sempre in un libro che si chiama Walden ovvero Vita nei boschi, del 1854, Henry David Thoreau, nat ...
Il 21 dicembre del 2016, ma anche il 21 dicembre del 2017, il 21 dicembre del 2018, il 21 dicembre del 2019 e il 21 dicembre del 2020 avevo scritto una cosa intitolata “ciao” che diceva così: Volevo solo dire … Continua a leggere
[E stamattina sono tornato a lavorare in presenza dopo non so quanti mesi, è autunno, c’era un pochino di nebbia, e più che nebbia era foschia, ma leggera, e allora mi è venuto in mente un pezzo che avevo scritto … Continua a leggere
E un’altra cosa che mi piace molto dei piccioni, che li vedo tutti i giorni dalle mie finestre sui tetti delle case di fianco e sul campanile della chiesa, è che, incuranti di tutta la retorica sulla primavera, sembra che … Continua a leggere
Ero inginocchiato sul tappeto della sala, stavo montando dei mobili dell’Ikea, e il Miny, che ha sei anni e tra qualche giorno comincia la prima elementare, era lì di fianco e mi passava le viti che mi servivano e girava … Continua a leggere
Tipo quando viene un tecnico competente a fare dei lavori in casa, come per esempio a sistemare un avvolgibile rotto, che apre il cassone, guarda, smacchina un po’, fa due o tre commenti tecnicissimi e si porta via un pezzo … Continua a leggere
E poi, e come sempre al netto della costa ferrarese che meriterebbe un discorso a parte, vorrei ripetere una cosa che avevo già detto l’anno scorso e anche l’anno prima, e cioè che d’estate c’è il mare anche in Emilia, solo … Continua a leggere
Il 26 giugno del 2017 era un lunedì, verso sera tornavo a casa da Milano con un treno velocissimo, e scrivevo una cosa che diceva così: La musica è quella cosa che, per esempio, sei in trasferta per lavoro a … Continua a leggere
Sono andato a fare la spesa, c’era una marca di birra da supermercato che piace molto a Grushenka (e che d’ora in poi chiamerò per semplicità birra-da-supermercato-che-piace-molto-a-Grushenka) ma che non compriamo quasi mai perché costa sempre un pochino troppo, solo … Continua a leggere
Il 2 giugno del 2019 era la Festa della Repubblica, ma era una domenica e, dopo aver preso il caffè, avevo scritto una cosa intitolata “Relativa pace in Europa” e che diceva così: Pensavo stamattina, mentre ero ancora a letto … Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario