bibliografia (portami via)

Ho raccolto dei racconti in un libretto elettrico gratuito che si chiama:
Si stava meglio quando si stava meglio (Barabba Edizioni, 2018)

Suono la chitarra e “canto” in un gruppo che si chiama DUEPONTI.
Nel 2020 è abbiamo pubblicato un Bootleg (si ascolta e si scarica qui).
Ogni tanto suoniamo dal vivo.


Poi, mi è capitato di partecipare a delle altre cose.

Sulla carta:

  • VOCE Mese (n.7, luglio 2021) con una cosa sulla musica soprattutto punk vista da seduti.
  • Terremoto ti scrivo (La vita felice, 2013) con una cosa sul terremoto dal titolo Generi di prima necessità 
  • At Home/Casa (secret furry hole, 2011) con un discorso intitolato (Trascrizione più o meno fedele di) Barabba Edizioni: una casa editrice tanto carina, senza soffitto e senza cucina
  • Prospektiva (rivista letteraria, Prospettiva Editrice, 2011) con un paio di racconti sui numeri 52 e 53
  • Schegge di Liberazione 2011 (Barabba Edizioni, 2011) dove c’è la mia My Way: Ci vuole del coraggio
  • Pinokkio 2.0 (nero_passero Borders, 2010) dove ho disegnato la 4a di copertina
  • Fumetti disegnati male (2005) dove ho disegnato male.

Su degli ebook:

e poi anche:


Su dei blog:

(Una cosa di cui vado particolarmente fiero è il reportage sul Treno della Memoria 2012 scritto a quattro mani con Carlo Dulinizo per No Borders Magazine.)


Alla radio:


Con la musica:

  • con Giancarlo Frigieri
    • Nel 2019 avevo suonato una nota al pianoforte in una canzone (La guerra degli affetti) del suo disco intitolato I ferri del mestiere.
    • Nel 2017 avevo creato il FRIGIENERATORE© (Generatore automatico di biografie di Giancarlo Frigieri)
    • Nel 2014 avevo suonato il wurlitzer in due canzoni (NeveStrisce Pedonali) del suo disco intitolato Distacco.
    • Nel 2013 avevo suonato in un quartetto di clacson (truestory) e un la-minore-settima-diminuito al pianoforte nella canzone L’altra del suo disco intitolato Togliamoci il pensiero.
    • Nel 2010 ero diventato un personaggio di fantasia nella seconda strofa della canzone Colleghi dell’album Chi ha rubato le strade ai bambini?
  • Softer Than Velvet
    • Nel 2020 era diventato anche un podcast speciale su Radio Sverso (così).
    • Nel 2016/17, con Giancarlo Frigieri che suonava i Velvet Underground e Franco Ori che dipingeva dal vivo i Velvet Underground, leggevo in giro delle cose sui Velvet Underground (la prima volta era andata così, la seconda così).
  • con gli IrmaVep (che poi sono diventati gli Amp Rive)
    • Nel 2009 mi era capitato qualche volta di musicare dal vivo Vampyr di C.T. Dreyer, un film del 1932. Suonavo il mandolino.
  • con TuaMadre
    • Fino al 2007 suonavo la chitarra acustica, soprattutto con un tappino della Ceres, in una band tardo-proto-post-futurista chiamata TuaMadre. Poi ci eravamo sciolti. (Dal 2022 le cose vecchie si possono anche scaricare su tuttosutuamadre.bandcamp.com.)
  • dj
    • BASSAfedeltà: dal 2016 metto su dei dischi ogni tanto con il peggior collettivo di dj di sempre (Dj Amarezza, Dj Hertz, Bitter T, Cate, Many, Klaus Augenthaler , Bartolo Colon, MaraTheBeat, Babe).
    • 1+1 Many djs: già dal 2006 li mettevo insieme alla mia dolce metà, suonavamo del gran bel rock’n’roll (principalmente).

E prima ancora:

  • Dal 2005 al 2010 ho scritto di musica su HateTv (adesso non esiste più).
  • E dal 2009 al 2011 su Fuori dal Mucchio (due o tre volte anche sul Mucchio di carta)… poi ho smesso perché, come diceva un famoso giornalista musicale, a forza di recensire dei demo si diventa brutti.

(E un sacco di altre cose, ma di alcune mi vergogno; altre, invece, non me le ricordo più.)